| La nonna fece una tripartizione della sua eredità accontentando così tutti. |
| Appena mise le mani sull'eredità si comperò una Balilla e quelli del paese la chiamavano Lina la matta. |
| Erano tanti figli e l'eredità prevedeva un'equa divisione dei beni, così hanno dovuto frammentare il patrimonio. |
| I figli agognarono favolose eredità ma rimasero delusi. |
| Per intentare una causa relativa all'eredità, mi sono rivolta all'avvocato. |
| Lasciò in eredità ai figli una villa con annesso un piccolo latifondo. |
| L'eredità apparterrà a chi decideranno i nonni, non ho alcuna intenzione di oppormi. |
| Un lontano parente si è avvicinato a me, dopo anni di silenzio, perché ambiva all'eredità. |
| Gli spettava una congrua somma di denaro dall'eredità di sua nonna. |
| Dopo l'opposizione della nipote il giudice decise per la rescissione dell'eredità. |
| Ho costruito alcuni spianatoi utilizzando il tornio che mi ha lasciato mio nonno in eredità. |
| Non sono l'unico beneficiario della eredità di mio nonno. |
| Sono sicuro che tua sorella negherà ogni intromissione nell'eredità. |
| Penso che il motivo dei loro dissapori verta sulla divisione dell'eredità. |
| L'eredità di mio nonno sarà godibile quando il notaio ci notificherà l'atto. |
| Aveva le mani bucate, in men che non si dica, dopo l'eredità, è stato capace di azzerare il conto in banca! |
| Non esiste più lo status di figlio illegittimo e quindi Giuseppe può essere inserito nell'eredità. |
| Un'anziana prozia mi ha lasciato in eredità due maggiolini con intarsi floreali stupendi e preziosi. |
| In poco tempo si sono fumati tutta l'eredità dei genitori. |
| Mia nonna mi lasciò in eredità dei vecchi bauloni: li utilizzai per tenerci i ricordi più cari. |