Sinonimi di Misconoscere e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di misconoscere -
Coniugazione di misconoscereVieni a conoscere le diverse sfumature di
misconoscere su questa pagina. Qui puoi trovare le parole giuste per esprimere i tuoi pensieri come
disconoscere. Avere a disposizione varie espressioni ti permette di adattare il tuo linguaggio a diverse situazioni. Arricchisci la tua conoscenza linguistica grazie a queste opzioni. Sperimenta l'uso dei contrari di
misconoscere, come
stimare, per arricchire il tuo lessico e le tue possibilità di espressione.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Galileo dovette rinnegare i propri studi scientifici, tutt'ora validi, per poter ottenere la libertà.
- Luigi vuole disconoscere l'importanza della scoperta del collega chimico.
- È bene non disprezzare ciò che, un giorno, potrebbe diventare utile.
- Non si può mai negare davanti all'evidenza dei fatti.
- Non voglio sottovalutare il problema, ma se vedete stranezze in Mario, non badateci, è innocuo!
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Se alla festa ti travesti ancora da frate, finirai per farti riconoscere.
- Ogni orafo sa stimare le pietre preziose e capire se un gioiello è autentico o falso.
- E' obbligatorio gradire un regalo per apprezzare il gesto di chi ce l'ha donato.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abiurare | abominare | aborrire | apostatare |
| avversare | comunicare | confutare | contraddire |
| contrastare | controbattere | criticare | denegare |
| deprezzare | deridere | detestare | dimenticare |
| diminuire | dire di no | disapprovare | disattendere |
| disdegnare | disistimare | dispregiare | eludere |
| esecrare | essere all'oscuro | essere ignorante | fingere di non conoscere |
| impedire | impugnare | infrangere | irridere |
| limitare | maledire | mettere in dubbio | minimizzare |
| non conoscere | non essere al corrente | non sapere | notificare |
| odiare | offendere | oltraggiare | oppugnare |
| polemizzare | proibire | protestare | respingere |
| ribellarsi | ricusare | ridimensionare | ridurre |
| rifiutare | rigettare | rimpicciolire | ripudiare |
| ritrattare | rivoltarsi | schernire | sconfessare |
| smentire | sottostimare | spregiare | sprezzare |
| svalutare | svilire | tralasciare | trascurare |
| vietare | | | |
| Sinonimi dei contrari |
| accettare | amare | ammettere | ammirare |
| approvare | calcolare | capire | comprendere |
| concedere | confessare | considerare | contare |
| convenire | credere | dare atto | discernere |
| distinguere | giudicare | gradire | identificare |
| individuare | ipotizzare | legittimare | misurare |
| opinare | quotare | ravvisare | reputare |
| rispettare | supporre | tenere in considerazione | valorizzare |
| valutare | | | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: mirato, miriade, miscela, miscelare, mischia, mischiare, mischiarsi « misconoscere » miscredente, miserabile, miseramente, miserando, miserevole, miseria, misericordioso |
| Parole di dodici lettere: mischieremmo, mischiereste, mischieresti, misconobbero, misconoscano, misconoscerà « misconoscere » misconoscerò, misconoscete, misconosceva, misconoscevi, misconoscevo, misconoscono |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con misconoscere |
| Frasi con i sinonimi: rinnegare, disconoscere, disprezzare, negare, sottovalutare, ignorare, sminuire, contestare |