Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miristici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miristica, miristico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirici, mirti, mistici, misti, misi, mitici, miti, mici, iriti, irti, risi, riti. |
| Parole contenute in "miristici" |
| tic, iris, miri. Contenute all'inverso: sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miristici" si può ottenere dalle seguenti coppie: miao/aoristici, mie/eristici, miope/operistici, mirate/ateistici, mirici/cistici, miristati/statistici. |
| Usando "miristici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cina = miristina; * cine = miristine; * ciche = miristiche; affami * = affaristici; * iacea = miristicacea; * iacee = miristicacee. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miristici" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirre/eristici, miristone/enoici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "miristici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoristici = miao; * operistici = miope; affaristici * = affami; * ateistici = mirate; * hei = miristiche; miristati * = statistici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "miristici" (*) con un'altra parola si può ottenere: pope * = pompieristici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.