(indicativo presente).
| Riguardo al miracolo della lacrimazione la chiesa non si pronuncia. |
| E così, dopo il miracolo di Bolsena, fu istituita la festa del Corpus Domini. |
| Secondo i pronostici la nostra squadra doveva ammazzare il campionato e invece è un miracolo se riesce a salvarsi! |
| Scampò dalla febbre gialla e dal tifo per miracolo. |
| Se potessimo cambiare la situazione del presente, sarebbe un miracolo! |
| È famoso il corporale del miracolo di Bolsena, che si macchiò del sangue di Cristo al momento della consacrazione dell'ostia. |
| Siamo salvi per miracolo grazie all'airbag che ci ha protetti nell'incidente! |
| E' stato accertato che la guarigione di quella donna è avvenuta grazie ad un miracolo. |
| L'impatto fra le due automobili è stato violentissimo, è un miracolo che se la siano cavata con solo qualche piccola frattura. |
| Quel signore, ancora a digiuno per esami, sta ritto per miracolo. |
| Un automobilista imbocco una via a senso unico e schivò per miracolo altre autovetture. |
| Quando si ruppe il rullo trascinatore l'operaio scampò per miracolo all'infortunio sul lavoro. |
| Quando mi dissero che la figlia di mia cugina si era salvata per miracolo, mi sentii raggelare. |
| Riuscì a salvarsi per miracolo da quella terribile tragedia! |
| La moltiplicazione dei pani da parte di Gesù è un miracolo che mi ha sempre affascinato. |
| La novena mariana per celebrare la festa del Miracolo comincia domani. |
| Per puro miracolo siamo usciti indenni da questo spaventoso incidente del treno! |
| Uno spezzone di roccia cadde sulla strada e per miracolo non ci furono né feriti né danni. |
| Secondo i vangeli alcuni risuscitarono per miracolo. |
| Nel duomo di Napoli sono conservate due ampolle, contenenti il sangue di San Gennaro solidificato; tre volte l'anno, come per miracolo, si liquefà. |