(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se riuscissero a dimostrare la veridicità dei suoi miracoli, beatificherebbero il sacerdote. |
| Nell'utero avviene uno dei miracoli più grandi che la natura permetta: la formazione di una nuova vita. |
| La cosmesi oggi fa miracoli per l'estetica femminile. |
| Neanche facendo i miracoli riusciremo a finire il lavoro per la data stabilita. |
| Dopo vari pellegrinaggi ci siamo resi conto che i miracoli si avverano. |
| La pubblicità di quello shampoo alla cheratina promette miracoli per prevenire la caduta dei capelli, ma io dubito assai che sia efficace. |
| Gianni migliora a vista d'occhio, quella medicina fa miracoli! |
| Per infoltire le ciglia comprò un rimmel che prometteva miracoli. |
| I paesani chiamano il parroco taumaturgo perché fa miracoli nel placare gli animi rissosi. |
| Se potessimo fare miracoli non saremmo di questo mondo. |
| Molte donne si sottopongono a pressoterapia con scarsi risultati. E' un metodo che non fa miracoli! |
| L'estetista consigliò alla cliente una crema rassodante che prometteva miracoli. |
| Quella crema rassodante che usi per il seno fa dei miracoli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fu miracolato perché uscì indenne dal sisma che aveva colpito la sua città. |
| Se perdete il portafoglio e qualcuno ve lo riporta potete considerarvi dei miracolati. |
| Mattea è stata miracolata guarendo improvvisamente da una terribile malattia. |
| * Riuscendo ad evitare il disastroso impatto con un'altra auto, ti miracolasti. |
| * Vende dei normali integratori spacciandoli per sostanze miracolistiche. |
| Non credo affatto ai risultati miracolistici di quella dieta dimagrante. |
| Molti non approvano l'atteggiamento miracolistico di alcune sette religiose. |
| Stiamo lavorando fianco a fianco e non litighiamo, miracolo! |