Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minoraschi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: minori, minai, mina, mini, miosi, mirai, mira, miri, mischi, misi, mici, mora, morsi, mori, moschi, mosci, maschi, mach, ischi, nori, noci, nasci, nasi, orsi, orchi, orci, oasi, rasi. |
| Parole contenute in "minoraschi" |
| chi, ora, ras, mino, aschi, raschi. Contenute all'inverso: aro, sarò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minoraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: minorate/teschi, minorato/toschi, minorasco/ohi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minoraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: minorasco/occhi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minoraschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amino/raschia, nomino/raschino, omino/raschio. |
| Usando "minoraschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschino * = nomino; * nomino = raschino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "minoraschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teschi = minorate; * toschi = minorato. |
| Sciarade e composizione |
| "minoraschi" è formata da: mino+raschi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.