Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minorate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minorare, minorata, minorati, minorato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: minore, minate, mina, mine, mirate, mira, mire, mite, mora, morte, more, mate, irate, irte, note, nate. |
| Parole contenute in "minorate" |
| ora, mino, rate, orate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mio/onorate, minorare/areate, minorazioni/azioniate, minorare/rete. |
| Usando "minorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cumino * = curate; domino * = dorate; mimino * = mirate; semino * = serate; fermino * = ferrate; riamino * = riarate; stimino * = stirate; attimino * = attirate; chiamino * = chiarate; stermino * = sterrate; acclamino * = acclarate; affermino * = afferrate; * teschi = minoraschi; riaffermino * = riafferrate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: minore/errate, minorare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: omino/rateo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: minore/atee, minori/atei, minoraschi/teschi. |
| Usando "minorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curate * = cumino; mirate * = mimino; serate * = semino; ferrate * = fermino; riarate * = riamino; stirate * = stimino; attirate * = attimino; chiarate * = chiamino; * areate = minorare; sterrate * = stermino; acclarate * = acclamino; afferrate * = affermino; * azioniate = minorazioni; riafferrate * = riaffermino. |
| Sciarade e composizione |
| "minorate" è formata da: mino+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "minorate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mino+orate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "minorate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mira/note. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.