Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miniamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finiamo, meniamo, mimiamo, miniano, miniato, miniavo, miriamo, mixiamo, muniamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minimo. Altri scarti con resto non consecutivo: minio, mina, mino, miao, mimo, mamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: miniammo, sminiamo. |
| Parole con "miniamo" |
| Finiscono con "miniamo": sminiamo, dominiamo, geminiamo, laminiamo, nominiamo, ruminiamo, seminiamo, acuminiamo, camminiamo, comminiamo, culminiamo, eliminiamo, esaminiamo, fulminiamo, germiniamo, sgominiamo, terminiamo, denominiamo, illuminiamo, inseminiamo, rinominiamo, riseminiamo, sterminiamo, contaminiamo, determiniamo, disseminiamo, incamminiamo, incriminiamo, predominiamo, recriminiamo, ... |
| »» Vedi parole che contengono miniamo per la lista completa |
| Parole contenute in "miniamo" |
| amo, inia, mini, minia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: milesi/lesiniamo, milesio/lesioniamo, mimante/manteniamo, mimuli/muliniamo, mirice/riceniamo, mista/staniamo, misto/stoniamo, mistra/straniamo, mite/teniamo, miniabiti/abitiamo, minialloggi/alloggiamo, miniassegni/assegniamo, ministri/striamo, miniare/remo, miniasti/stimo, miniate/temo, miniati/timo, miniato/tomo. |
| Usando "miniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: termini * = teramo; domi * = doniamo; * mono = miniano; * more = miniare; * mota = miniata; * moti = miniati; * moto = miniato; pomi * = poniamo; temi * = teniamo; chimi * = chiniamo; formi * = forniamo; fremi * = freniamo; * mondo = miniando; * monte = miniante; * mosse = miniasse; * mossi = miniassi; * mosti = miniasti; stami * = staniamo; stomi * = stoniamo; astemi * = asteniamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miro/orniamo, miniare/ermo. |
| Usando "miniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interim * = interniamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimini/amori, rinomini/amorino. |
| Usando "miniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rimini; * rinomini = amorino; amorino * = rinomini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miniando/mondo, miniano/mono, miniante/monte, miniare/more, miniasse/mosse, miniassero/mossero, miniassi/mossi, miniasti/mosti, miniata/mota, miniati/moti, miniato/moto, miniatore/motore, miniatori/motori, miniatrice/motrice, miniatrici/motrici. |
| Usando "miniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doniamo * = domi; * teniamo = mite; poniamo * = pomi; teniamo * = temi; forniamo * = formi; freniamo * = fremi; * staniamo = mista; * stoniamo = misto; staniamo * = stami; stoniamo * = stomi; asteniamo * = astemi; * riceniamo = mirice; * straniamo = mistra; sforniamo * = sformi; storniamo * = stormi; straniamo * = strami; inforniamo * = informi; * lesioniamo = milesio; * manteniamo = mimante; * remo = miniare; ... |
| Sciarade e composizione |
| "miniamo" è formata da: mini+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: minia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "miniamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = sminuiamo; ama * = ammainiamo; suv * = sminuivamo; tap * = tampiniamo; capo * = campioniamo; * enzo = menzioniamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.