Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: menasti, mimasti, minanti, minassi, minaste, mirasti, mixasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minati. Altri scarti con resto non consecutivo: minai, mini, misti, misi, miti, iati, nasi, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: miniasti, sminasti. |
| Parole con "minasti" |
| Finiscono con "minasti": sminasti, dominasti, geminasti, laminasti, nominasti, ruminasti, seminasti, acuminasti, camminasti, comminasti, culminasti, eliminasti, esaminasti, fulminasti, germinasti, sgominasti, terminasti, denominasti, illuminasti, inseminasti, rinominasti, riseminasti, sterminasti, contaminasti, determinasti, disseminasti, incamminasti, incriminasti, predominasti, recriminasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono minasti per la lista completa |
| Parole contenute in "minasti" |
| nas, asti, mina. Contenute all'inverso: ani, san, sani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miti e nas (MInasTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: milesi/lesinasti, milesio/lesionasti, mimuli/mulinasti, mirice/ricenasti, mista/stanasti, misto/stonasti, minare/resti, minata/tasti, minate/testi, minato/tosti, minava/vasti, minavi/visti, minassi/siti. |
| Usando "minasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastica = mica; * nastici = mici; fumina * = fusti; gemina * = gesti; * nastiche = miche; semina * = sesti; * stiva = minava; * stivi = minavi; * stivo = minavo; basamina * = basasti; calamina * = calasti; domi * = donasti; * stinte = minante; * stinti = minanti; * tisi = minassi; barramina * = barrasti; chimi * = chinasti; contamina * = contasti; dissemina * = dissesti; fremi * = frenasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: miro/ornasti. |
| Usando "minasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interim * = internasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/nastia, emina/stie, lamina/stila, ramina/stira, rinomina/stirino. |
| Usando "minasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamina = stila; * ramina = stira; stila * = lamina; stira * = ramina; * rinomina = stirino; stirino * = rinomina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mino/astio, minante/stinte, minanti/stinti, minava/stiva, minavano/stivano, minavate/stivate, minavi/stivi, minavo/stivo, minassi/tisi. |
| Usando "minasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donasti * = domi; frenasti * = fremi; * stanasti = mista; * stonasti = misto; stanasti * = stami; stonasti * = stomi; fusti * = fumina; gesti * = gemina; * resti = minare; * testi = minate; * tosti = minato; * visti = minavi; * ricenasti = mirice; sesti * = semina; sfornasti * = sformi; stornasti * = stormi; infornasti * = informi; * lesionasti = milesio; * siti = minassi; dissesti * = dissemina; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "minasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mina+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "minasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammainasti; tap * = tampinasti; capo * = campionasti; * enzo = menzionasti; * orca = minorascati; noli * = nominalisti; seri * = seminaristi; serica * = seminaristica; serici * = seminaristici; serico * = seminaristico; seriche * = seminaristiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.