Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minerari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinerari, minerali. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minerai. Altri scarti con resto non consecutivo: minai, mina, mini, miei, mirai, mira, miri, mera, meri, mari, ieri, neri, erri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mineraria, minerarie, minerario. |
| Parole con "minerari" |
| Iniziano con "minerari": mineraria, minerarie, minerario. |
| Finiscono con "minerari": geominerari. |
| Contengono "minerari": geomineraria, geominerarie, geominerario. |
| Parole contenute in "minerari" |
| ari, era, mine, nera, rari, erari, minerà. Contenute all'inverso: are, ira, rare, reni, areni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miri e nera (MIneraRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/cinerari, mio/onerari, mineralogo/logori. |
| Usando "minerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dominerà * = dori; laminerà * = lari; nominerà * = nori; seminerà * = seri; inseminerà * = inserì; lamine * = larari; sterminerà * = sterri; termine * = terrari; fumi * = funerari; * ariete = minerete; * riloga = mineraloga; * riloghe = mineraloghe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: contaminerà/riconta, disseminerà/ridisse, dominerà/rido, seminerà/rise. |
| Usando "minerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominerà = rido; * seminerà = rise; * contaminerà = riconta; * disseminerà = ridisse; rido * = dominerà; rise * = seminerà; riconta * = contaminerà; ridisse * = disseminerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: mino/erario, minerà/aria, minerete/ariete, minerai/rii, mineraloga/riloga, mineraloghe/riloghe. |
| Usando "minerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funerari * = fumi; larari * = lamine; terrari * = termine; dori * = dominerà; nori * = nominerà; seri * = seminerà; inserì * = inseminerà; * logori = mineralogo; sterri * = sterminerà. |
| Sciarade e composizione |
| "minerari" è formata da: mine+rari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "minerari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mine+erari, minerà+ari, minerà+rari, minerà+erari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "minerari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mina/erri, mira/neri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.