Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mineremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meneremo, mimeremo, mireremo, mixeremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: minerò, mino, mire, miro, mimo, mere, mero, memo, nero, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mineremmo, minieremo, smineremo. |
| Parole con "mineremo" |
| Finiscono con "mineremo": smineremo, domineremo, gemineremo, lamineremo, nomineremo, rumineremo, semineremo, acumineremo, cammineremo, commineremo, culmineremo, elimineremo, esamineremo, fulmineremo, germineremo, sgomineremo, termineremo, denomineremo, illumineremo, insemineremo, rinomineremo, risemineremo, stermineremo, contamineremo, determineremo, dissemineremo, incammineremo, incrimineremo, predomineremo, recrimineremo, ... |
| »» Vedi parole che contengono mineremo per la lista completa |
| Parole contenute in "mineremo" |
| emo, ere, rem, mine, nere, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere, reni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mimo e nere (MInereMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mineremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: milesi/lesineremo, milesio/lesioneremo, mimuli/mulineremo, mirice/riceneremo, mista/staneremo, misto/stoneremo, minereste/resteremo, mineresti/stimo, minerete/temo. |
| Usando "mineremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: damine * = daremo; stamine * = staremo; termine * = terremo; domi * = doneremo; chimi * = chineremo; fremi * = freneremo; * mosti = mineresti; stami * = staneremo; stomi * = stoneremo; sformi * = sforneremo; stormi * = storneremo; tram * = traineremo; informi * = inforneremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mineremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miro/orneremo. |
| Usando "mineremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interim * = interneremo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mineremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramine/remora, timine/remoti. |
| Usando "mineremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remora * = ramine; * ramine = remora; * timine = remoti; remoti * = timine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mineremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: minerà/remora, mineresti/mosti. |
| Usando "mineremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doneremo * = domi; freneremo * = fremi; * staneremo = mista; * stoneremo = misto; staneremo * = stami; stoneremo * = stomi; daremo * = damine; * riceneremo = mirice; sforneremo * = sformi; storneremo * = stormi; inforneremo * = informi; * lesioneremo = milesio; staremo * = stamine; terremo * = termine; * stimo = mineresti. |
| Sciarade e composizione |
| "mineremo" è formata da: mine+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mineremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mine+eremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mineremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammaineremo; tap * = tampineremo; capo * = campioneremo; * enzo = menzioneremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.