Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onerari |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onerare, onerati, oneravi, onorari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oneri, orari, neri, erri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oneraria, onerarie, onerario. |
| Parole con "onerari" |
| Iniziano con "onerari": oneraria, onerarie, onerario. |
| Parole contenute in "onerari" |
| ari, era, nera, rari, erari, onera. Contenute all'inverso: are, ira, rare, areno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ori e nera (OneraRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: oneravi/aviari, onerata/tari, onerate/teri, onerati/tiri, onerato/tori, onerava/vari, oneravi/viri. |
| Usando "onerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuonerà * = turi; coronerà * = corri; agone * = agrari; muone * = murari; incoronerà * = incorri; * rita = onerata; * ariate = onerate; * riti = onerati; * rito = onerato; * riva = onerava; * rivo = oneravo; * ariosa = onerosa; * ariose = onerose; * ariosi = onerosi; * arioso = oneroso; ricoronerà * = ricorri; ciò * = cinerari; incastonerà * = incastri; mio * = minerari; * ariosamente = onerosamente; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: onerata/atri, onerato/otri. |
| Usando "onerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apireno * = apiari; * irta = onerata; * irte = onerate; * irti = onerati; * irto = onerato; capitreno * = capitari. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "onerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensionerà/ripensi. |
| Usando "onerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensionerà = ripensi; ripensi * = pensionerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onerari" si può ottenere dalle seguenti coppie: onera/aria, onerate/ariate, onere/arie, onerosa/ariosa, onerosamente/ariosamente, onerose/ariose, onerosi/ariosi, oneroso/arioso, onerata/rita, onerati/riti, onerato/rito, onerava/riva, oneravo/rivo. |
| Usando "onerari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agrari * = agone; murari * = muone; oneravi * = aviari; * teri = onerate; * tiri = onerati; * tori = onerato; * aviari = oneravi; turi * = tuonerà; corri * = coronerà; incorri * = incoronerà; ricorri * = ricoronerà; incastri * = incastonerà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "onerari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: onera+ari, onera+rari, onera+erari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "onerari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ora/neri. |
| Intrecciando le lettere di "onerari" (*) con un'altra parola si può ottenere: est * = esonerarti; gemi * = geominerari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.