(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Uno scocciatore telefonava sempre alla stessa ora, poi lo minacciai di avvisare la polizia e smise. |
| La mia vicina minaccia continuamente di querelare tutti per qualunque cosa! |
| Sarà anche vero che le donne sono l'altra metà del cielo, peccato che a volte questo minacci tempesta! |
| Sapevo che di quella persona, nonostante il suo atteggiamento non fosse minaccevole, non c'era da fidarsi, perché era sempre armata. |
| * Se illazionano su di noi, ci infuriamo e minacciamo una querela. |
| Abbrutito dal lungo digiuno, quel ragazzo, minacciando un avventore con un temperino, si fece consegnare un panino. |
| Il direttore (un vero tanghero) apostrofò rudemente il poveretto, minacciandolo di licenziamento. |
| Gli operai minacciano di scioperare per fare valere le loro ragioni. |