Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimuli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limuli, mimulo, simuli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limulo, simula, simulo, simulò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mimi, mili. |
| Parole contenute in "mimuli" |
| muli. Contenute all'inverso: lumi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mie/emuli, mili/limuli, misi/simuli, mitre/tremuli. |
| Usando "mimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mulina = mina; * mulini = mini; * mulino = mino; * mulinai = minai; limi * = limuli; * mulinano = minano; * mulinare = minare; * mulinate = minate; * mulinato = minato; * mulinava = minava; * mulinavi = minavi; * mulinavo = minavo; * mulinerà = minerà; * mulinerò = minerò; * mulinino = minino; formi * = formuli; * mulinammo = minammo; * mulinando = minando; * mulinante = minante; * mulinasse = minasse; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mimuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomi/mulino. |
| Usando "mimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mulino * = nomi; * nomi = mulino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/tremuli, limi/limuli, formi/formuli, riformi/riformuli. |
| Usando "mimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tremuli = mitre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.