Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimologo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: micologo, mimologa, mimologi, mitologo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miologo. Altri scarti con resto non consecutivo: moog. |
| Parole contenute in "mimologo" |
| log, logo, mimo, molo. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mide/demologo, mieti/etimologo, mio/omologo, mimografo/grafologo. |
| Usando "mimologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomi * = pomologo; cosmi * = cosmologo; etimi * = etimologo; gemmi * = gemmologo; * logografi = mimografi; * logografo = mimografo; * ohe = mimologhe; sismi * = sismologo; pneumi * = pneumologo; epistemi * = epistemologo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mimologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimmo/omologo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: epistemi/epistemologo, etimi/etimologo, gemmi/gemmologo, pomi/pomologo, sismi/sismologo, cosmi/cosmologo, pneumi/pneumologo. |
| Usando "mimologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demologo = mide. |
| Sciarade e composizione |
| "mimologo" è formata da: mimo+logo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.