| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1088 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.088), in numeri romani diventa MLXXXVIII. Segue il milleottantasette e precede il milleottantanove. È composto di una migliaia, otto decine e otto unità. Il corrispondente numerale ordinale è milleottantottesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1088esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La filiale ugandese nell'ultimo quadrimestre ha riportato una perdita di milleottantotto euro. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: milleottantotto è un numero di 4 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1088 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0440. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,088 x 10 3 oppure 1,088E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.088 = 26 x 17 Quindi è un multiplo di due e diciassette. Ha quattordici divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 8, 16, 17, 32, 34, 64, 68, 136, 272, 544, 1088. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemiladuecentottantasei, l'aliquot (somma dei divisori propri) è millecentonovantotto. Il doppio di milleottantotto è duemilacentosettantasei, la metà è cinquecentoquarantaquattro e il triplo è tremiladuecentosessantaquattro. Il quadrato è 1183744, mentre il cubo è 1287913472. La somma delle cifre di milleottantotto è 17 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.088 si scrive: one thousand and eighty-eight ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: mille quatre-vingt-huit. In spagnolo si dice: mil ochenta y ocho. Infine in tedesco la traduzione è: tausendachtundachtzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milleottantotto è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleottantotto |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milleotto, millanto, milano, milan, mietano, mieta, mieto, mito, miao, mino, mettano, metta, metto, metano, metato, meta, meato, mento, meno, motto, mota, moto, monto, mono, manto, mano, matto, ileo, ilota, iota, itto, iato, letta, letto, lento, lottano, lottato, lotta, lotto, loto, lato, etto, etano, ottano, tatto, atto, noto. |
| Parole contenute in "milleottantotto" |
| tan, tot, otto, mille, tanto, ottantotto. Contenute all'inverso: atto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cent si ha MILLEcentOTTANTOTTO. |
| Sciarade e composizione |
| "milleottantotto" è formata da: mille+ottantotto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fiorì fra i popoli nomadi del II millennio a.C., Lo è il millepiedi, Un jazzista come Glenn Miller, Ha una storia millenaria, __ Miller, attrice inglese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: milleottantacinque, milleottantadue, milleottantanove, milleottantaquattro, milleottantasei, milleottantasette, milleottantatré « milleottantotto » milleottantuno, milleotto, milleottocento, milleottocentocinquanta, milleottocentocinquantacinque, milleottocentocinquantadue, milleottocentocinquantanove |
| Parole di quindici lettere: milleottantadue, milleottantasei, milleottantatré « milleottantotto » millequarantuno, millesessantuno, millesettantuno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleseicentosettantotto, quattrocentosettantotto, millequattrocentosettantotto, ottocentosettantotto, milleottocentosettantotto, ottantotto, duemilaottantotto « milleottantotto (ottotnattoellim) » centottantotto, millecentottantotto, trecentottantotto, milletrecentottantotto, settecentottantotto, millesettecentottantotto, duecentottantotto |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |