| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1298 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.298), in numeri romani diventa MCCXCVIII. Segue il milleduecentonovantasette e precede il milleduecentonovantanove. È composto di una migliaia, due centinaia, nove decine e otto unità. Il corrispondente numerale ordinale è milleduecentonovantottesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1298esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La succursale norvegese ha ordinato milleduecentonovantotto confezioni. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Alla lotteria di Milano è stato estratto il milleduecentonovantotto. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1298 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0512. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,298 x 10 3 oppure 1,298E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.298 = 2 x 11 x 59 Quindi è un multiplo di due, undici e cinquantanove. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 11, 22, 59, 118, 649, 1298. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilacentosessanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è ottocentosessantadue. Il doppio di milleduecentonovantotto è duemilacinquecentonovantasei, la metà è seicentoquarantanove e il triplo è tremilaottocentonovantaquattro. Il quadrato è 1684804, mentre il cubo è 2186875592. La somma delle cifre di milleduecentonovantotto è 20. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.298 si scrive: one thousand and two hundred and ninety-eight ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: twelve hundred ninety-eight. In francese si traduce con: mille deux cent quatre-vingt-dix-huit. In spagnolo si dice: mil doscientos noventa y ocho. Infine in tedesco la traduzione è: tausendzweihundertachtundneunzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milleduecentonovantotto è formata da ventitré lettere, dieci vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: ti (quattro), o (quattro), e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleduecentonovantotto |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milleduecentootto, milleuno, millecentonovantotto, millecentootto, millecento, millenovantotto, milleotto, millanto, milano, milan, mietono, mieto, mietano, mieta, mide, mida, micetto, mica, mino, minano, minato, mina, mito, miao, meco, mentono, mento, mentano, menta, meno, menano, menato, mena, metano, metato, meta, metto, meato, muco, munto, munta, muto, mutano, mutato, muta, muovano, muova, muovo, monovano, mono, monatto, monto, moto, motto, manto, mano, matto, ileo, iena, idee, ideona, ideo, ideano, ideato, idea, iuta, icona, intono, intonano, intonato, intona, intanto, intatto, innovano... |
| Parole contenute in "milleduecentonovantotto" |
| due, led, ton, tot, van, cent, edue, nova, otto, tono, cento, mille, vanto, duecento, milledue, novantotto, milleduecento, centonovantotto, duecentonovantotto. Contenute all'inverso: avo, del. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentonovantotto e due (MILLEdueCENTONOVANTOTTO); da millenovantotto e duecento (MILLEduecentoNOVANTOTTO). |
| Sciarade e composizione |
| "milleduecentonovantotto" è formata da: mille+duecentonovantotto, milledue+centonovantotto, milleduecento+novantotto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "milleduecentonovantotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milledue+duecentonovantotto, milleduecento+centonovantotto, milleduecento+duecentonovantotto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Milleduecento... in lettere, __ Larsson, l'autore della trilogia Millennium, Sono mille in una tonnellata, Vantano una millenaria civiltà e un gran numero di belle isole, Se ne contano dieci in un millennio. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |