(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In una situazione di emergenza millantai conoscenze mediche ma mi vergognai per averlo fatto. |
| Un mio amico sostiene di essere un parapsicologo, ma secondo me, millanta! |
| Le milizie ribelli hanno occupato una parte del territorio desertico! |
| Un miliziano è semplicemente un componente di una milizia, ma nell'attuale immaginario collettivo è sinonimo di terrorista. |
| * Quel tuo amico, millantando amicizie inesistenti, ha ottenuto molti privilegi. |
| Quel tipo è un abituale millantante, non perdere tempo a parlarci! |
| * Gli atteggiamenti millantanti di quella nobile decaduta sono ridicoli. |
| Dare il buon esempio è il modo migliore per diffondere le “buone pratiche”. Non predicare o millantare: basta agire, in silenzio e con coerenza. |