(indicativo futuro semplice).
| Guarda che macchia si è fatto sulla maglia! Non appena la sfilerà proverò a smacchiarla e la metterò in lavatrice. |
| Non so se ci riuscirò, ma comunque ce la metterò tutta! |
| Con l'impegno quotidiano frutterò tutto quello che mi stanno insegnando e lo metterò in pratica! |
| Se rinoto che ti mangi le unghie, ti metterò lo smalto al peperoncino. |
| Appena il cagnolino guairà, gli metterò il guinzaglio per portarlo fuori. |
| Mi metterò a friggere le patate e le frittelle di zucca. |
| Grattugerò la mela e ci metterò sopra del succo di limone. |
| Ora rassodando i glutei e tonificando le gambe metterò la mini. |
| Nel mio acquario mancano dei polipetti, prima o poi ce li metterò. |
| Appena gli operai smussano i vetri, laverò le finestre e metterò le tende. |
| In quel locale non metterò più piede: presenta una cucinaccia indescrivibile. |
| Per far prima mi servirebbe un avvitatore elettrico: manualmente ci metterò molto a montare il mobile nuovo! |
| Sgranerò la melagrana, metterò lo zucchero e poi... lo potrete gustare! |
| Metterò in atto tutta la mia esperienza per sedurre la donna che mi piace, senza essere troppo invadente! |
| Quest'anno, ho deciso che sotto l'albero di Natale metterò dei pensierucci per tutti. |
| Datemi del tempo e metterò in ordine tutti i libri degli scaffali. |
| Se non la smetti di dire stupidaggini, ti metterò del nastro adesivo sulla bocca! |
| Bene, allora lo sgriderò e lo metterò in castigo per una settimana! |
| Dice: "Che bello il maglioncino che mi hai regalato!" ma pensa: "E' veramente orrendo, non lo metterò mai!". |
| Metterò in ammollo i miei piedi, limerò le unghie e con lo smalto rosso sarà completata l'opera. |