(congiuntivo imperfetto).
| Scommetto che la nonna riballerebbe, se tu mettessi un vecchio tango! |
| Mi sembrava di averti detto che non volevo che ti mettessi l'orecchino! |
| Se mettessi le teste dei pesci puliti nel sacchetto sotto il lavello, in attesa di riempirlo e svuotarlo, tutta la cucina puzzerebbe tantissimo. |
| Alla laurea mio padre voleva che mettessi un bel vestito gessato. |
| Se tu mettessi un po' di sale e di pepe forse le tue pietanze sarebbero più saporite. |
| Se non mettessi l'olio continuamente, quel giunto cardanico si usurerebbe velocemente. |
| Stritoleremmo anche te se ti mettessi sulla nostra strada! |
| Se anche ti mettessi a supplicarlo, non credo proprio che ti conceda ciò che desideri. |
| Se mettessi una lumaca sull'insalata, sbaverebbe sul piatto. |
| Se mettessi gli occhiali da sole, non mi darebbe fastidio la luce. |
| Mi piacerebbe che non mettessi le mani addosso al prossimo ma se proprio devi, sferragli tu il primo colpo: il più delle volte si rivela decisivo. |
| Aguzzerei meno gli occhi per vedere meglio ciò che mi circonda se mettessi spesso gli occhiali. |
| Nelle faccende della mia famiglia, gradirei che tu non mettessi il naso! |
| Frasi parole vicine |
| Ho visto dei documentari in televisione sulla fauna africana, dove un leonessa non si avventerebbe se non mettessero in pericolo i propri cuccioli. |
| Ho dovuto faticare non poco per tagliare l'erba del prato prima che si mettesse a piovere. |
| Se volete mettervi a picconare, studiatevi Cossiga! |
| Capisco il tuo punto di vista ma cerca di metterti nei miei panni. |
| Nonostante ce la mettessimo tutta, traspirammo il fatto che nascondevamo qualcosa. |
| Se non metteste un freno alla diffusione delle notizie non verificate, esondereste in un panico generalizzato. |
| Volevi un motorino per andare a lavorare e per meritarlo ti mettesti a studiare. |
| Attenti alle ustioni provocate da eccessiva esposizione ai raggi solari, pertanto mettete sempre delle creme protettive. |