Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melato, menato, metano, metati, mutato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: retata, retate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: meato, metto. Altri scarti con resto non consecutivo: etto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mestato. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dotate, notate, potate, votate. |
| Parole con "metato" |
| Iniziano con "metato": metatorace, metatoraci. |
| Finiscono con "metato": ammetato. |
| Parole contenute in "metato" |
| eta, meta. Contenute all'inverso: tate. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno boli si ha METAboliTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metato" si può ottenere dalle seguenti coppie: melati/latitato, meno/notato, merino/rinotato, metri/tritato, metal/alato, metalline/allineato, metodi/odiato, metoli/oliato, metabasi/basito, metabole/boleto, metacarpi/carpito, metacritica/criticato, metafora/forato, metameri/merito, metano/noto, metaplasma/plasmato, metaplastica/plasticato, metastabili/stabilito. |
| Usando "metato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cime * = citato; dame * = datato; fame * = fatato; * toni = metani; * tono = metano; nome * = notato; esime * = esitato; fiume * = fiutato; salme * = saltato; * tonale = metanale; * tonali = metanali; * tonica = metanica; * tonici = metanici; * tonico = metanico; salume * = salutato; spreme * = spretato; concime * = concitato; * toniche = metaniche; prenome * = prenotato; conforme * = confortato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metato" si può ottenere dalle seguenti coppie: melassa/assaltato, metri/irato, mettila/alitato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metato" si può ottenere dalle seguenti coppie: metanale/tonale, metanali/tonali, metani/toni, metanica/tonica, metaniche/toniche, metanici/tonici, metanico/tonico, metano/tono. |
| Usando "metato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citato * = cime; datato * = dame; fatato * = fame; * notato = meno; notato * = nome; metal * = alato; esitato * = esime; fiutato * = fiume; * tritato = metri; saltato * = salme; * latitato = melati; * rinotato = merino; * noto = metano; * odiato = metodi; * oliato = metoli; salutato * = salume; concitato * = concime; prenotato * = prenome; metri * = tritato; confortato * = conforme; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "metato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ma/etto. |
| Intrecciando le lettere di "metato" (*) con un'altra parola si può ottenere: cin * = cimentato; fon * = fomentato; * dire = meditatore; ridi * = rimeditato; argon * = argomentato; * erica = metateorica; * eriche = metateoriche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.