Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con meritino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Farò in modo che Roberto ed Elia meritino un premio per l'impegno dimostrato nello studio.
- Penso che, dopo quel loro atteggiamento scortese, Mario e Luisa non meritino più la nostra amicizia!
Non ancora verificati:- Sono convinto che alcuni alunni di quella classe meritino una particolare attenzione da parte dell'insegnante, prima che vengano espulsi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Non le pare nemmeno che le mie parole meritino una risposta? — e si arrestò su due piedi, incrociando le braccia sullo stomaco, fissando lo sguardo sopra la sua bella nuora, che aveva un contegno quasi provocante questa sera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meritino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maritino, meditino, meritano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: merito, merino, mero, meno, miti, mito, mino, erti, erto, etino, rito. |
| Parole con "meritino" |
| Finiscono con "meritino": demeritino, strameritino. |
| Parole contenute in "meritino" |
| eri, meri, riti, tino, meriti. Contenute all'inverso: ire, rem, tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meno e riti (MEritiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/notino. |
| Usando "meritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strameriti * = strano; vomeri * = votino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irritino, merla/alitino, meritavo/ovattino, meritiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: emeriti/noè, strameriti/nostra. |
| Usando "meritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strameriti = nostra; nostra * = strameriti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notino = merino; votino * = vomeri; strano * = strameriti. |
| Sciarade e composizione |
| "meritino" è formata da: meri+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meritino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meriti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "meritino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mino/erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.