Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meriterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediterà, meriterò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: merita, mere, mera, mete, meta, mitera, mite, mitra, mira, erte, erta, erra, eira, etera, rita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: meriterai. |
| Parole con "meriterà" |
| Iniziano con "meritera": meriterai, meriteranno. |
| Finiscono con "meritera": demeriterà, strameriterà. |
| Contengono "meritera": demeriterai, demeriteranno, strameriterai, strameriteranno. |
| Parole contenute in "meritera" |
| era, eri, ter, iter, meri. Contenute all'inverso: are, ire, rem, tir, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mera e iter (MERiterA). |
| Inserito nella parola dei dà DEmeriteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meriterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/noterà, merita/aera, meritevole/volerà. |
| Usando "meriterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vomeri * = voterà; isomeri * = isotera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meriterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irriterà, merla/aliterà, merita/attera, meritavo/ovatterà. |
| Usando "meriterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = meritare; * areata = meritata; * areate = meritate; * areati = meritati; * areato = meritato; * arresti = meriteresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meriterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: timer/iterati. |
| Usando "meriterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iterati * = timer; * timer = iterati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meriterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterà = merino; voterà * = vomeri; isotera * = isomeri; * remora = meriteremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "meriterà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mite/erra, mitra/ere, mira/erte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.