Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con meritavamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): M'ero indurito; mi piaceva che l'ingiustizia del sospetto ella scontasse soffrendo per quello spettacolo là, per quella gente là, a cui tanto io che lei, non richiesti, avevamo dato qualche cosa di noi, che ora dentro ci doleva, offesa, ferita. Ma ce lo meritavamo! E ora, averla in questo compagna mi piaceva, mentre quei due passeggiavano di là, senza neppur vederci. - Indifferenza, indifferenza, signorina Luisetta, sù! Con permesso, - mi veniva di dirle, - scappo a prendere la mia macchinetta per impostarmi subito qua com'è mio obbligo, impassibile.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Non meritavamo il miracolo. Perché so essere obbiettivo» ricadde a sedere Bibì: «Non lo meritavamo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meritavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meditavamo, meritavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meritavo, merito, mera, mero, meta, memo, mito, miao, mimo, mamo, erta, erto, eravamo, ermo, ritmo, rito, riamo, riva, rivo, rimo, ramo. |
| Parole con "meritavamo" |
| Finiscono con "meritavamo": strameritavamo, demeritavamo. |
| Parole contenute in "meritavamo" |
| amo, ava, eri, tav, meri, rita, merita, meritava. Contenute all'inverso: ire, rem, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meritavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/notavamo, meritavate/temo. |
| Usando "meritavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vomeri * = votavamo; * mono = meritavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meritavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/irritavamo, merla/alitavamo, meritavo/ovattavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meritavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: demeritava/mode, strameritava/mostra. |
| Usando "meritavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strameritava = mostra; mode * = demeritava; mostra * = strameritava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meritavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meritavano/mono, demeritava/demo. |
| Usando "meritavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notavamo = merino; votavamo * = vomeri; demo * = demeritava; * temo = meritavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meritavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meritava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.