La città meneghina ai tempi di sant'Ambrogio
| Soluzioni | - dieci lettere: MEDIOLANUM |
Curiosità: Il nome di sant’Ambrogio compare tra quelli dei grandi dottori della Chiesa e il contributo che egli diede come teologo alla cristianità è stato enorme. Santo Patrono della città meneghina, fu nominato vescovo al tempo in cui Milano era una delle capitali dell’Impero romano e si chiamava Mediolanum. Il nome significa pressappoco “in mezzo alle pianure” e fu fondata anticamente dalla popolazione celtica degli Insubri, prima di venire annessa ai territori di Roma nell’ambito delle campagne di conquista della Gallia Cisalpina.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
mediolanum:
La Milano dei LatiniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
meneghina:
La città meneghina; Pinacoteca meneghina; La metropoli meneghina; La nota... meneghina; Gara podistica meneghina. »»
Sinonimi di meneghino (milanese, ambrosiano).
Parole crociate con il termine
ambrogio:
Quella della Scala si inaugura a Milano, il giorno di Sant'Ambrogio; Sono il simbolo di sant'Ambrogio; La stagione che a Milano inizia la sera di Sant'Ambrogio; Il Santo che fu battezzato da sant'Ambrogio; Stilisticamente simili alla basilica milanese di Sant'Ambrogio; Ambrogio pittore.
Con il vocabolo
tempi:
Per i suoi tempi era una rivista molto osé; __ di marcia: indica i tempi da rispettare; La locuzione latina per quello che anticipa i tempi; Cose d'altri tempi; Remota, di altri tempi; Propri di tempi antichissimi; Si fa con i modi e i tempi del verbo.
Con il vocabolo
città:
Città dell'Egitto vicina alla Valle dei Re; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Abitano la città dei tre laghi; Larghe strade di città; Città unita ad Amburgo; La città natale di Modigliani; Città brianzola dei mobili.
Temi e categorie: milano.
Parole associate: biblioteca, meazza, stadio, milanesi, maria, milanese, teatro e brera.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: