Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meleti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melati, meleto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meli, elei. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ditele. |
| Parole contenute in "meleti" |
| mele. Contenute all'inverso: tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meleti" si può ottenere dalle seguenti coppie: melari/arieti. |
| Usando "meleti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darmele * = darti; * tinse = melense; * tinsi = melensi; trovarmele * = trovarti; presentarmele * = presentarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meleti" si può ottenere dalle seguenti coppie: meta/atleti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meleti" si può ottenere dalle seguenti coppie: melense/tinse, melensi/tinsi. |
| Usando "meleti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieti = melari; darti * = darmele; trovarti * = trovarmele; presentarti * = presentarmele. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.