Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con megalopoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non riuscirei a vivere in una megalopoli se dovessi lasciare il paesello.
- Tiziano, Marco e Ugo abitano nella stessa megalopoli.
- Non mi piace abitare nelle megalopoli preferisco i piccoli centri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Una megalopoli, divisa per funzionalità e ricchezza. Le sue, pensò, erano soltanto fredde constatazioni, un gioco di causa ed effetto: dietro quell'equilibrio non vi erano segreti che valesse la pena scoprire. Muovendosi a piedi lungo via Indipendenza, nell'Acropoli, ricordò come quella strada fosse divenuta ciò che era. Lucente, ricca e antica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per megalopoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meloi, melo, meli, meoli, malo, malli, mali, mapo, moli, egli, galli, alpi. |
| Parole contenute in "megalopoli" |
| gal, oli, poli, galop. Contenute all'inverso: ilo, ola. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meoli e galop (MEgalopOLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "megalopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: megalomani/manipoli. |
| Usando "megalopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * politteri = megalotteri; * polittero = megalottero; * poligrafia = megalografia; * poligrafie = megalografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "megalopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: megalografia/poligrafia, megalografie/poligrafie, megalotteri/politteri, megalottero/polittero. |
| Usando "megalopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manipoli = megalomani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.