Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Madre e figlia fingevano la disinvoltura, ma erano turbate: una sedia, appartenente alla suocera del maggiore era stata fracassata, in un giro di galop, e si sarebbe dovuta ricomprare, all'indomani, per restituirgliela: le steariche avevano soltanto due dita di altezza: i lumi a petrolio si affiochivano: Matilde Tuttavilla aveva spezzato due corde del pianoforte, per pestare troppo forte: e a mezzanotte, certamente, la vedova del colonnello si sarebbe messa alla finestra, a gridare contro tutto quel chiasso notturno, come aveva fatto l'altro sabato, che era dovuto andar da lei Arturo Ajello, per persuaderla a tacere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galop |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: spola. |
| Parole con "galop" |
| Iniziano con "galop": galoppa, galoppi, galoppo, galoppò, galoppai, galoppano, galoppare, galoppata, galoppate, galoppato, galoppava, galoppavi, galoppavo, galopperà, galopperò, galoppina, galoppine, galoppini, galoppino, galoppammo, galoppando, galoppante, galoppanti, galoppasse, galoppassi, galoppaste, galoppasti, galopperai, galopperei, galoppiamo, ... |
| Contengono "galop": megalopoli, megalopsia, megalopsie, megalopsichia, megalopsichie. |
| »» Vedi parole che contengono galop per la lista completa |
| Parole contenute in "galop" |
| gal. Contenute all'inverso: ola. |
| Incastri |
| Inserito nella parola meoli dà MEgalopOLI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galop" si può ottenere dalle seguenti coppie: gap/plop, gallo/loop. |
| Usando "galop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oplà = galla; * opera = galera; * opere = galere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "galop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polio = gaio; * polsi = gasi; * polso = gaso; * polsino = gasino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "galop" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/loppa. |
| Usando "galop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loppa * = paga; * paga = loppa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galop" si può ottenere dalle seguenti coppie: galera/opera, galere/opere, galla/oplà. |
| Usando "galop" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loop = gallo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.