Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enopoli |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enopli. Altri scarti con resto non consecutivo: enoli, noli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: enopolio. |
| Parole con "enopoli" |
| Iniziano con "enopoli": enopolio. |
| Parole contenute in "enopoli" |
| oli, poli. Contenute all'inverso: ilo, pone. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: enometro/metropoli. |
| Usando "enopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polimetri = enometri; * polimetro = enometro; * politeismi = enoteismi; * politeismo = enoteismo; * politecnica = enotecnica; * politecnici = enotecnici; * politecnico = enotecnico; * politecniche = enotecniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "enopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nappone * = napoli; zione * = zipoli; dune * = duopoli; trippone * = tripoli; scamone * = scampoli; eterne * = eteropoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "enopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieno/polipi, seno/polis. |
| Usando "enopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polipi * = pieno; * pieno = polipi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enopoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: enometri/polimetri, enometro/polimetro, enotecnica/politecnica, enotecniche/politecniche, enotecnici/politecnici, enotecnico/politecnico, enoteismi/politeismi, enoteismo/politeismo. |
| Usando "enopoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enopolio = polipolio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "enopoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: epo/noli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.