Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meloe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melme, meloi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mele, melo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: melode, melone. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: beole. |
| Parole contenute in "meloe" |
| melo. Contenute all'inverso: olé. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mani si ha MELOmaniE. |
| Lucchetti |
| Usando "meloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emani = melomani. |
| Cerniere |
| Usando "meloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epo * = pomelo; edam * = dammelo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meloe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dee = melode; care * = carmelo; dame * = dammelo; dare * = darmelo; dire * = dirmelo; fare * = farmelo; * naie = melonai; * fobie = melofobi; * manie = melomani; trovare * = trovarmelo; chiedere * = chiedermelo; procurare * = procurarmelo; presentare * = presentarmelo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "meloe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ipati = mielopatie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.