Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medicali |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicale, medicati, medicavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mediali, medicai. Altri scarti con resto non consecutivo: medici, mediai, media, meli, mica, mici, mili, mali, edili, dici, diali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: medicarli. |
| Parole con "medicali" |
| Iniziano con "medicali": medicalizza, medicalizzo, medicalizzare, medicalizzata, medicalizzate, medicalizzati, medicalizzato, medicalizzando, medicalizzante, medicalizzanti, medicalizzazione, medicalizzazioni. |
| Finiscono con "medicali": biomedicali, elettromedicali. |
| »» Vedi parole che contengono medicali per la lista completa |
| Parole contenute in "medicali" |
| ali, cali, dica, medi, medica. Contenute all'inverso: ila, idem, acide. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meli e dica (MEdicaLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radicali, medici/cicali, medicare/areali, medicassi/assiali, medicai/ili, medicamento/mentoli, medicano/noli, medicaste/steli, medicasti/stili, medicata/tali, medicate/teli, medicava/vali, medicavi/vili, medicavo/voli. |
| Usando "medicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calino = medino; rimedi * = ricali; * caliamo = mediamo; * caliate = mediate; * lino = medicano; * lire = medicare; * lite = medicate; * liti = medicati; rame * = radicali; intermedi * = intercali; * licci = medicacci; * lindo = medicando; * aliante = medicante; * calicanti = medicanti; * liste = medicaste; * listi = medicasti; * liccio = medicaccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicine/eniali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medicali" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicante/aliante, medicanti/alianti, medicacci/licci, medicaccio/liccio, medicando/lindo, medicano/lino, medicare/lire, medicaste/liste, medicasti/listi, medicate/lite, medicati/liti. |
| Usando "medicali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicali = mera; radicali * = rame; medicare * = areali; * medici = calici; medici * = cicali; * medicante = aliante; * medicanti = alianti; medicassi * = assiali; * noli = medicano; * areali = medicare; * teli = medicate; * vili = medicavi; * voli = medicavo; * medicanti = calicanti; intercali * = intermedi; * assiali = medicassi; * steli = medicaste; * stili = medicasti; * mentoli = medicamento. |
| Sciarade e composizione |
| "medicali" è formata da: medi+cali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "medicali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medica+ali, medica+cali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.