(indicativo presente; imperativo presente).
| Dopo il giudizio del Comitato di verifica dovetti deferire l'istanza alla commissione medica. |
| Mi sono fatta accompagnare da mio marito per sottopormi a visita medica. |
| Nella ricerca medica, lo studio delle malattie si basa sul processo di omogeneizzazione delle cellule. |
| Per proporre ricorso al giudizio di inidoneità della commissione medica ho un termine perentorio di dieci giorni. |
| Per un semplice mal di pancia non mi pare il caso di mobilitare un'intera equipe medica. |
| Angelo risultò idoneo alla visita medica per l'arruolamento in polizia. |
| Mi sarebbe piaciuto studiare psicopatologia medica. |
| Spero che Giovanni curi bene l'enfisema polmonare diagnosticato dopo la visita medica. |
| Sono attratto dai laboratori di analisi medica per la loro estrema pulizia. |
| Il responso della visita medica ha evidenziato una lesione al tendine. |
| Non assumete, senza prescrizione medica, dei farmaci con oppioidi, vi scombussolerebbero mente e corpo. |
| La Pet è una nuova e costosa tecnica per la diagnosi medica. |
| Nel campo di erba medica ho visto una pavoncella planare esausta dalla migrazione. |
| Il titolare della farmacia mi ha negato un farmaco perché ero sprovvisto di ricetta medica. |
| Dalla visita medica che ho eseguito, ho riscontrato una esofagite da reflusso. |
| Molti farmaci si acquistano in farmacia senza bisogno di ricetta medica. |
| Il T.A.R. ammette con riserva il candidato dichiarato non idoneo alla visita medica. |
| Te lo puoi scordare, non saboterò il servizio giornalistico sull'uso di animali nella sperimentazione medica. |
| La diagnostica per immagini è una moderna tecnica di indagine medica non invasiva. |
| Precedentemente alla recente visita medica, i giudizi espressi erano più incoraggianti. |