Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meatore, mentori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meati, metri, meri, maori, mari, mori, atri. |
| Parole contenute in "meatori" |
| ori, tori, meato. Contenute all'inverso: rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: meoli/oliatori, mesci/sciatori. |
| Usando "meatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nomea * = notori; arme * = aratori; orme * = oratori; colme * = colatori; creme * = creatori; dorme * = doratori; salme * = salatori; tarme * = taratori; minime * = miniatori; concime * = conciatori; mangime * = mangiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/aratori, mero/oratori, meticce/eccitatori. |
| Usando "meatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arem * = aratori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: nomea/torino. |
| Usando "meatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torino * = nomea; * nomea = torino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: meati/toriti. |
| Usando "meatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aratori * = arme; oratori * = orme; colatori * = colme; doratori * = dorme; * oliatori = meoli; * sciatori = mesci; notori * = nomea; salatori * = salme; taratori * = tarme; miniatori * = minime; conciatori * = concime; mangiatori * = mangime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meato+ori, meato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "meatori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tea = metateoria; * tee = metateorie; * tac = metatoraci; font * = fomentatori; * teca = metateorica; * teche = metateoriche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.