Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ideatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ideati, ideai, ideo, idei, ieri, iato, iati, datori, dato, dati, dori, atri. |
| Parole contenute in "ideatori" |
| dea, ori, idea, tori, ideato. Contenute all'inverso: aedi, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideale/aleatori, ideavi/aviatori, ideano/notori, ideare/retori. |
| Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = ideano; amide * = amatori; aride * = aratori; aspide * = aspatori; equide * = equatori; rigide * = rigatori; taride * = taratori; sparide * = sparatori; plasmide * = plasmatori; siluride * = siluratori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideata/attori. |
| Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = cavatori; rimedi * = rimatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ideatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideano/torino, ideate/torite, ideati/toriti. |
| Usando "ideatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amatori * = amide; aratori * = aride; aspatori * = aspide; equatori * = equide; * notori = ideano; * retori = ideare; * aviatori = ideavi; rigatori * = rigide; taratori * = taride; sparatori * = sparide; ideale * = aleatori; plasmatori * = plasmide; siluratori * = siluride. |
| Sciarade e composizione |
| "ideatori" è formata da: idea+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ideatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ideato+ori, ideato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ideatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ideo/atri, ieri/dato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.