Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con massicci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I due massicci montuosi più importanti d'Italia sono le Alpi e gli Appennini.
- I massicci torrioni sovrastavano minacciosamente la città.
- Durante la Seconda guerra mondiale, bombardamenti massicci hanno colpito la Sardegna.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): La casa è un'alta e bella costruzione recente, posta quasi nel cuore della città, con molte belle botteghe verso la via Torino, con eleganti balconi al primo e secondo piano, con un portone signorile, su cui domina l'iscrizione cubitale d'un dentista tra due massicci denti molari. Sugli stipiti sono molti cartelli e lamine scritte, che danno all'edificio il carattere d'un gran magazzino.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Nel mezzo due letti massicci, bassi, con coperte di seta ricamata e guancialini di sottilissima tela fiorata; negli angoli, invece, leggieri tavoli laccati, scaffali di ebano, sputacchiere e vasi istoriati pieni di peonie fiammeggianti, e sedie di bambù che avevano certe vernici che parevano strati di vetro.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il mio vicino non deve essere ebreo. Non è circonciso, e poi (questa è una delle poche cose che ho imparato finora) una pelle così bionda, un viso e una corporatura così massicci sono caratteristici dei polacchi non ebrei. È più alto di me di tutta la testa, ma ha una fisionomia abbastanza cordiale, come l'hanno solo coloro che non soffrono la fame. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massicci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: massicce. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: massiccia, massiccio. |
| Parole con "massicci" |
| Iniziano con "massicci": massiccia, massiccio, massicciare, massicciata, massicciate, massicciati, massicciato, massicciatore, massicciatori, massicciamente. |
| Contengono "massicci": ammassicciare. |
| »» Vedi parole che contengono massicci per la lista completa |
| Parole contenute in "massicci" |
| mas, sic, assi, massi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola amare dà AMmassicciARE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massicci" si può ottenere dalle seguenti coppie: marò/rossicci. |
| Usando "massicci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limassi * = licci; rimassi * = ricci; bramassi * = bracci; tramassi * = tracci; affamassi * = affacci; ricamassi * = ricacci; roma * = rossicci. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "massicci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossicci = marò; rossicci * = roma; bracci * = bramassi; tracci * = tramassi; affacci * = affamassi; ricacci * = ricamassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.