Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola catetere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con catetere per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catetere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cateteri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: catte, care, cetre, cere, atee, attere, atte, atre, tetre. |
| Parole contenute in "catetere" |
| ere, ter, etere. Contenute all'inverso: eta, tac, rete, teta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rizza si ha CATETErizzaRE. |
| Lucchetti |
| Usando "catetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancate * = antere; pacate * = patere; pancate * = pantere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "catetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: catena/antere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "catetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: bracate/terebra. |
| Usando "catetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terebra * = bracate; * bracate = terebra. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "catetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antere * = ancate; patere * = pacate; pantere * = pancate; cateterizza * = rizzare; * rizzare = cateterizza. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "catetere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cere/atte, ce/attere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Massimo __: conduce Caterpillar alla radio, Il mondo del catering, La Caterina ultima moglie di re Enrico VIII, Un metallo da catenine, I ciondoli per la catenina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Catetere - S. m. Dal gr. Καθίημι, Io mando giù. (Chir.) [Pacch.] Strumento per lo più d'argento, scanalato e curvo, il quale s'introduce nella vescica per diversi usi chirurgici. Tal nome si applica anche a quella tenta d'acciajo, piena, cilindrica, ecc., con una scanalatura, destinata a condurre lo scalpello nell'operazione della Cistotomia. È in Cel. Aurel. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cateratta, cateratte, caterina, catering, caterpillar, caterva, caterve « catetere » cateteri, cateterismi, cateterismo, cateterizza, cateterizzai, cateterizzammo, cateterizzando |
| Parole di otto lettere: catenoni, caterina, catering « catetere » cateteri, catocala, catocale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): etere, polietere, mietere, ripetere, competere, uretere, massetere « catetere (eretetac) » mitere, tiritere, altere, sesquialtere, adultere, antere, trocantere |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |