Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massellate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massellare, massellata, massellati, massellato, tassellate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tassellata, tassellati, tassellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: massa, malate, mala, malte, male, mate, melate, mela, mele, mete, asset, aste, alla, alle, alate, alte, selle, sete, slat, elle. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: massellante. |
| Parole contenute in "massellate" |
| mas, asse, ella, masse, sella, sellate. Contenute all'inverso: eta, alle, essa, lessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mate/tessellate, massi/iellate, massellare/areate, massellare/rete. |
| Usando "massellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stimasse * = stillate; tema * = tessellate; * tenti = massellanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: massellare/erte. |
| Usando "massellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: team * = tessellate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: masselli/atei, massello/ateo, massellanti/tenti. |
| Usando "massellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tessellate = mate; tessellate * = tema; stillate * = stimasse; * areate = massellare; * uree = massellature. |
| Sciarade e composizione |
| "massellate" è formata da: mas+sellate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massellate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masse+sellate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.