Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cesellate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le opere cesellate dall'artista sono state vendute all'asta.
- In cantina ho una serie di pentole di rame cesellate.
- È una orafo anziano e crea scatolette e medaglie d'oro, cesellate con gusto raffinato e originale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il gigantesco turcomanno, che fino allora erasi tenuto presso l'apertura che funzionava da porta, guardando con una specie d'adorazione il giovane, s'accostò ad un grosso cofano, cerchiato di ferro e trasse due splendidi kangiarri, che avevano le impugnature d'argento finamente cesellate e adorne di turchesi e di smeraldi, poi due pistole coi calci intarsiati di placche d'oro e una sciabola di Damasco, sulla cui lama erano incisi tre versetti del Corano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cesellate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cesellare, cesellata, cesellati, cesellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceste, cella, celle, celate, cela, celte, elle, selle, sete, slat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cesellante, cesellaste, ceselliate. |
| Parole contenute in "cesellate" |
| ella, sella, cesella, sellate. Contenute all'inverso: eta, alle, lese. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ceste e ella (CESellaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cesellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesellai/aiate, cesellare/areate, cesellamenti/mentite, cesellano/note, cesellare/rete, cesellava/vate, cesellavi/vite. |
| Usando "cesellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = cesellando; * tesse = cesellasse; * tessi = cesellassi; * teste = cesellaste; * testi = cesellasti; * tessero = cesellassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cesellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesellerà/areate, cesellano/onte, cesellare/erte. |
| Usando "cesellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = cesellatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cesellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesella/atea, ceselli/atei, cesello/ateo, cesellando/tendo, cesellasse/tesse, cesellassero/tessero, cesellassi/tessi, cesellaste/teste, cesellasti/testi. |
| Usando "cesellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cesellano; * areate = cesellare; * vite = cesellavi; * torite = cesellatori; * uree = cesellature; * mentite = cesellamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cesellate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cesella+sellate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cesellate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cella/sete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.