(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non ti martirizzerò con i miei problemi ma rispondimi quando ti chiedo un chiarimento. |
| * Sei così egoista che di sicuro non ti martirizzeresti per soddisfare i bisogni di qualcun altro. |
| Non lascio a voi la gestione della gita sociale; con la vostra animazione martirizzereste i partecipanti. |
| * Martirizzeremmo i nostri genitori se ci ripetessimo nella richiesta di beni voluttuari. |
| * Pur di essere i primi del sito fotografico, temo che martirizziate con commenti assurdi gli altri utenti. |
| * Ti sei lamentato, perché, secondo te, ti martirizzo con le domande che ti faccio. |
| Luigi martirizzò il suo gatto fino alla denuncia di un suo vicino di casa. |
| La prima volta che andammo in Sardegna incontrammo una martora. |