(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non è il caso che martirizziate il mio amico solo perché non concorda con il vostro pensiero. |
| * È assurdo che martirizziamo un uomo che ruba per fame e restiamo impassibili a notizie di frodi fatte dai politici. |
| * La martirizzerò con tutte le domande possibili, ma arriverò alla verità. |
| * Sei così egoista che di sicuro non ti martirizzeresti per soddisfare i bisogni di qualcun altro. |
| Da anni utilizzo pennelli con peli di martora, sono ideali per la pittura ad olio. |
| * Martoriai mia madre finché esausta mi concesse di tornare dopo la mezzanotte. |
| * La nostra scarsa conoscenza del lavoro che dovevamo svolgere si evidenziò quando martoriammo i materiali che dovevamo riparare. |
| Con la tua assurda gelosia mi stai martoriando ogni giorno. |