(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non lascio a voi la gestione della gita sociale; con la vostra animazione martirizzereste i partecipanti. |
| * Martirizzeremmo i nostri genitori se ci ripetessimo nella richiesta di beni voluttuari. |
| Non ti martirizzerei con le mie ansie se mi dessi una risposta precisa. |
| Quei due docenti alquanto strani martirizzeranno gli alunni con tante domande assurde. |
| * La martirizzerò con tutte le domande possibili, ma arriverò alla verità. |
| * È assurdo che martirizziamo un uomo che ruba per fame e restiamo impassibili a notizie di frodi fatte dai politici. |
| * Non è il caso che martirizziate il mio amico solo perché non concorda con il vostro pensiero. |
| * Ti sei lamentato, perché, secondo te, ti martirizzo con le domande che ti faccio. |