| Per preparare un'ottima marmellata devi prima spappolare la frutta. |
| Mia zia Mariangela preparata una buona marmellata alla ciliegia. |
| Con il rabarbaro si può preparare una gustosa marmellata, adatta per le crostate. |
| Con le sfoglie preparai tanti dolci alla marmellata d'arancia. |
| Giorgio riassaporò più volte la marmellata di mandarini che gli avevo sottoposto: mi sa che gli piacque molto! |
| Dopo aver preparato la marmellata, l'ho passata in uno sterilizzatore per conserve. |
| Ho preparato per gli amici una torta viennese con cioccolato e marmellata d'arancia. |
| Andiamo dalla nonna che ha preparato un'ottima marmellata di more. |
| Quando avvito in modo troppo energico il tappo del barattolo di marmellata poi ho difficoltà nella fase di riapertura. |
| Per merenda affettiamo il pane e ci spalmiamo sopra burro e marmellata. |
| Ha messo la marmellata in vasetti chiusi ermeticamente, poi li ha fatti bollire. |
| La marmellata si indurì a causa del troppo zucchero usato. |
| Il cheesecake che ha preparato mia zia è con la marmellata di lamponi. |
| Mia nonna, se rubavo la marmellata, mi dava pacche sulle mani. |
| Sono golosissima di croissant con la marmellata e provo un piacere quasi infantile quando lo divoro. |
| La marmellata va cucinata per ore e, quando è densa, occorre versarla nei barattoli che, successivamente, verranno chiusi ermeticamente. |
| Credo che quella marmellata risalga ormai a qualche anno fa. |
| Svitando il coperchietto della marmellata, mi è scivolato a terra. |
| Su richiesta della madre, mio figlio snocciolò le ciliegie per fare la marmellata. |
| Capisco subito se Matteo ha mangiato la marmellata: lascia ditate appiccicose ovunque. |