| Nel mio quartiere è stata aperta una nuova enoteca, il vinaio è un esperto di molte marche. |
| Per averla vinta duellò a colpi di marche da bollo. |
| Bisogna sempre annullare le marche da bollo quando si usano. |
| Alla gita scolastica abbiamo visitato una fabbrica di fisarmoniche nelle Marche. |
| Nel sistema previdenziale italiano sono previste anche le così dette marche figurative. |
| I nostri amici si arrampicarono sui Monti Sibillini, un massiccio situato tra Marche e Umbria. |
| Il nuovo automercato dispone delle principali marche automobilistiche e la struttura occupa un intero isolato. |
| Se non sono di marche prestigiose non compro neanche le mutande! |
| Nel Medio Evo, le marche e le contee erano disposte rispettivamente ai confini e all'interno dell'Impero. |
| Si sono staccate le marche da bollo dalle fatture, se vuoi essere in regola le devi rimarcare. |
| Il piceno è una lingua Italica del 1° millennio avanti Cristo, parlata nelle attuali regioni delle Marche e dell'Abruzzo. |
| Su internet, ho scoperto che c'è un mercato di vendita e acquisto di cinquantini di varie marche, d'epoca e da corsa! |
| L'azienda di mio padre è specializzata nella produzione di trafile per tutte le marche. |
| Ho tanti amici nelle Marche, tra cui una bella e avvenente marchigiana. |
| Per annullare le marche è necessaria la bollatura delle stesse. |