(indicativo presente; imperativo presente).
| Assieme all'architetto demarco i confini della mia proprietà su una mappa catastale. |
| Puoi aggiungere alla tua mappa delle sovrapposizioni di immagini personalizzate. |
| Ho controllato sulla mappa: ci sono millecinquecentotrentadue chilometri per arrivare alla nostra destinazione. |
| Sono stati gentili ad aiutarci con la mappa, ormai ci eravamo persi! |
| Prima di partire per il trekking abbiamo studiato la dislocazione dei rifugi sulla mappa. |
| Ci sono dei punti secondari rispetto al percorso prescritto sulla mappa. |
| A forza di farmi radiografare qua e là, ormai ho la mappa completa di... tutto il mio scheletro! |
| Trovammo la strada giusta grazie ad alcuni riferimenti sul terreno, corrispondenti a certi segni sulla vecchia mappa indiana. |
| E' facile ingannarsi guardando quella mappa: non è per niente precisa. |
| Su questa mappa c'è un errore e ritengo che il topografo non se ne sia accorto. |
| Ho comprato una mappa viaria della città di Milano molto ben fatta. |
| A fatica localizzò il luogo preciso indicato dalla mappa e dissotterrò il tesoro nascosto. |
| Scavava, scavava, ma non trovava niente. Per forza, la mappa del tesoro era uno scherzo degli amici! |
| Prese la mappa catastale e demarcò i confini della sua proprietà. |
| Il dermatologo usa fotografare la mappa dei nei una volta all'anno. |
| Dopo la fine della guerra, l'alleato americano ridisegnò la mappa politica dell'Europa. |
| Ammattimmo per cercare quel ristorante che non era segnato sulla mappa e, alla fine, saltammo la cena! |
| Devo fare un lavoro fotografico sui castelli dell'entroterra: mi servono una bella mappa e un navigatore! |
| Se andrai a Parigi, potrebbe esserti utile una mappa della metropolitana. |
| Il paese è facilmente localizzabile, non occorre la mappa stradale. |