(indicativo presente; imperativo presente).
| Il camion ci sorpassò con una manovra spericolata. |
| Quella manovra è stata decisiva per vincere la regata! |
| Feci una manovra in controsterzo per evitare di carambolare nel dirupo. |
| Uscendo dal parcheggio, sbagliò la manovra tamponando l'auto che la precedeva. |
| Facendo manovra per entrare nel garage, ammaccò il paraurti dell'auto. |
| Mentre faceva manovra al parcheggio, ammaccò la macchina che gli era accanto. |
| Con una brillante manovra le nostre truppe sono riuscite a circondare due divisioni nemiche, che alla fine si sono arrese. |
| L'incauta manovra del capitano fece arenare l'imbarcazione sugli scogli. |
| Facendo manovra urtò il cancello con lo specchietto retrovisore destro. |
| Tutti i tecnici, giornalisti ed esperti escludono che ci sarà una manovra correttiva, il mio pensiero penso che si vada alle elezioni. |
| Se ti strozzassi con qualcosa, interverrei con una manovra studiata ad un corso di pronto soccorso. |
| Dopo che le valigie furono issate nella stiva, l'aereo cominciò la manovra di decollo. |
| Il cannoniere non è solo chi fa più goal, ma anche chi manovra i cannoni su navi ed aerei. |
| Facendo manovra col camion danneggiai il pino nel mio giardino e per salvarlo gli mozzai il ramo penzolante. |
| Le imposte hanno raggiunto livelli altissimi: la prossima manovra non potrà che diminuirle. |
| Sull'autostrada non è consentita la manovra di inversione del senso di marcia! |
| Quando fai manovra con il camion fai attenzione a quello spuntone che sporge dal muro! |
| Fortuna che il camionista con un'abile manovra è riuscito ad attraversare il ponte. |
| Quando vedo il tuo segnale attuo la manovra diversiva. |
| L'automobilista scese infuriato, perché durante una manovra urtò un paletto, danneggiando l'auto. |