Forma verbale |
| Manometteresti è una forma del verbo manomettere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di manomettere. |
Informazioni di base |
| La parola manometteresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manometteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manomettereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manometterei, manomettesti, manometti, manometri, manette, mante, manti, mani, maori, mami, matte, matti, mate, mare, mari, motti, moti, more, morsi, morti, mori, mosti, metterei, mettersi, metterti, mettesti, metti, mete, metri, mere, meri, mesti, mesi, aneti, antere, antesi, ante, antri, ansi, ameresti, amerei, aerei, aeri, attere, atteri, attesti, attesi, atte, atti, atee, atei, atre, atri, arsi, arti, asti, nomee, nomi, notte, notti, noteresti, noterei, note, noti, nori, netteresti, netterei, nette, netti, neet, nere, neri, nesti, ometterei, omettesti, ometti, omeri, otre, otri, orsi. |
| Parole contenute in "manometteresti" |
| ano, ere, est, ter, mano, nome, mette, resti, metter, omette, mettere, omettere, manomette, metteresti, manomettere, ometteresti. Contenute all'inverso: emo, sere, temo, rette, erette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manometteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometro/trotteresti, manometteremo/mosti, manometterete/testi. |
| Usando "manometteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimetteresti; * stimo = manometteremo; premano * = premetteresti; sottomano * = sottometteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manometteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometterà/arresti, manometteva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manometteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manometteremo/stimo, emano/emetteresti, premano/premetteresti, rimano/rimetteresti, sottomano/sottometteresti, umano/umetteresti. |
| Usando "manometteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimetteresti * = rimano; premetteresti * = premano; * trotteresti = manometro; manometro * = trotteresti; * mosti = manometteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "manometteresti" è formata da: mano+metteresti, manomette+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manometteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+ometteresti, manomette+metteresti, manomette+ometteresti, manomettere+resti, manomettere+metteresti, manomettere+ometteresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Oscilla nel manometro, Manomessi a scapito della genuinità, Non hanno subito danni o manomissioni, Lo è la Natura non ancora manomessa dall'uomo, Quelli di lavoro assumono manodopera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manomettere, manometterebbe, manometterebbero, manometterei, manometteremmo, manometteremo, manomettereste « manometteresti » manometterete, manometterò, manomettesse, manomettessero, manomettessi, manomettessimo, manometteste |
| Parole di quattordici lettere: manometterebbe, manometteremmo, manomettereste « manometteresti » manomettessero, manomettessimo, manovrerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimetteresti, ammetteresti, riammetteresti, immetteresti, commetteresti, scommetteresti, ometteresti « manometteresti (itserettemonam) » prometteresti, riprometteresti, comprometteresti, estrometteresti, sottometteresti, permetteresti, smetteresti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |