Forma verbale |
| Manifestò è una forma del verbo manifestare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di manifestare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Mangiò, Manifesterò « * » Manipolerò, Manipolò] |
Informazioni di base |
| La parola manifestò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manifestò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Per un caso singolare i due vecchi ch'erano stati sempre poveri, non ebbero a sopportare delle grandi sofferenze durante la guerra che fu tanto dura a tutti i Triestini. I loro disagi furono diminuiti da una grande simpatia che Mario seppe ispirare ad uno slavo del contado e che si manifestò in doni di frutta, uova e pollame. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Quasi subito, fra la banda dei pescicani che si teneva a poppa della zattera, si manifestò una viva agitazione e poco dopo si videro nuotare fra quei bagliori, immergendosi e risalendo a galla con gran fracasso. Le code poderose lanciavano dovunque degli sprazzi d'acqua e dalle loro enormi gole uscivano dei sospiri così potenti, che si potevano paragonare al tuono udito a grande distanza. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nel 1580, manifestò la risoluzione di dedicarsi al ministero ecclesiastico, e ne prese l'abito dalle mani di quel suo cugino Carlo, che una fama, già fin d'allora antica e universale, predicava santo. Entrò poco dopo nel collegio fondato da questo in Pavia, e che porta ancora il nome del loro casato; e lì, applicandosi assiduamente alle occupazioni che trovò prescritte, due altre ne assunse di sua volontà; e furono d'insegnar la dottrina cristiana ai più rozzi e derelitti del popolo, e di visitare, servire, consolare e soccorrere gl'infermi. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi manifesto e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aperto a forza... dal lato opposto rispetto alla maniglia, La distribuzione di manifestini, Maniglie di forma sferica, Se è d'emergenza ha il maniglione antipanico, Manifestazioni di sofferenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manifesterò, manifesti, manifestiamo, manifestiamoci, manifestiate, manifestini, manifestino « manifestò » maniglia, manigliame, manigliami, maniglie, maniglietta, manigliette, maniglina |
| Parole di nove lettere: manifesta, manifeste, manifesti « manifestò » maniglina, manigline, manigolda |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridestò, ridesto, codesto, modesto, immodesto, spodestò, spodesto « manifestò (otsefinam) » infesto, infestò, disinfesto, disinfestò, gesto, digesto, indigesto |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |