Forma verbale |
| Manifestino è una forma del verbo manifestare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di manifestare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola manifestino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manifestino per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Già! D'après Sophocle, dice il manifestino. Sarà l'Elettra. Ora senta un po' che bizzarria mi viene in mente! Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre sopra Egisto e la madre, si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manifestino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manifestano, manifestini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manifesto, manie, manti, manto, mano, maie, mais, mastino, mastio, maso, mieti, mieto, miei, misti, misto, misi, miti, mito, mino, mesti, mesto, mesi, meno, aneti, aneto, ansino, ansi, anso, anno, astio, asti, asino, nesti, nesto, feti, feto, fino, etino, sino. |
| Parole contenute in "manifestino" |
| ani, est, ife, mani, tino, festino, manifesti. Contenute all'inverso: fin, fina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manifestino" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestavo/ovattino, manifestiate/etano. |
| Sciarade e composizione |
| "manifestino" è formata da: mani+festino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manifestino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manifesti+tino, manifesti+festino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La distribuzione di manifestini, L'opera di Rousseau ritenuta il manifesto della democrazia, Ha la maniglia, La tecnica dei manifesti pubblicitari, Se è d'emergenza ha il maniglione antipanico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Manifestino - [T.] S. m. Dim. di MANIFESTO, o per la brevità o per la forma del foglio. T. Manifestino dell'editore, che annunzia un libro. – Dell'autore stesso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manifesterete, manifesterò, manifesti, manifestiamo, manifestiamoci, manifestiate, manifestini « manifestino » manifesto, manifestò, maniglia, manigliame, manigliami, maniglie, maniglietta |
| Parole di undici lettere: manifesterà, manifesterò, manifestini « manifestino » maniglietta, manigliette, manigoldona |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): destinò, destino, ridestino, clandestino, semiclandestino, spodestino, festino « manifestino (onitsefinam) » infestino, disinfestino, triestino, celestino, molestino, rimestino, innestino |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |