Forma verbale |
| Manifestiamo è una forma del verbo manifestare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di manifestare. |
Informazioni di base |
| La parola manifestiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Questa grande piazza rettangolare, oggi… i compagni arrestati, quelli che sono ancora dentro, quelli rilasciati che rischiano il processo e il carcere. manifestiamo solidarietà. Quello che hanno fatto loro l'abbiamo fatto tutti, diciamo… Sì, però io non l'ho fatto… Siamo tutti colpevoli: sì, però io no… E tuttavia sono solidale con loro, contro la repressione… ‘Abbiamo bisogno di repressione, ci serve' dice Franco. Comunque ci stanno mettendo in mezzo, e di brutto, si avvicinano le elezioni politiche, sono tra meno di un mese… ‘Non è cosa che ci riguardi', dicono in molti, ‘noi siamo oltre'. Anzi ‘ altrove'. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manifestiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manifesta, manifesto, manie, manismo, mania, manti, manta, manto, mano, maie, mais, maia, mafia, maestà, mastio, maso, mamo, mietiamo, mieti, mieta, mieto, miei, misti, mista, misto, misi, miti, mito, miao, mimo, mesti, mesta, mesto, mesi, meta, memo, anita, animo, aneti, aneto, ansiamo, ansia, ansimo, ansi, ansa, anso, anta, afta, astio, asti, asta, asia, nesti, nesto, istmo, festa, fesa, feti, feta, feto, fimo, estimo, esimo, etimo, stimo, siamo, siam, timo. |
| Parole con "manifestiamo" |
| Iniziano con "manifestiamo": manifestiamoci. |
| Parole contenute in "manifestiamo" |
| amo, ani, est, ife, mani, stia, stiamo, manifesti. Contenute all'inverso: fin, mai, fina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manifestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manifestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manifestavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "manifestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = manifestiate. |
| Sciarade e composizione |
| "manifestiamo" è formata da: manifesti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manifestiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manifesti+stiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I manifesti dei film, Attacco... del manifesto, Si manifestò a Mosè, Un collo con la maniglia, Lega per maniglie e rubinetti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manifesteremmo, manifesteremo, manifestereste, manifesteresti, manifesterete, manifesterò, manifesti « manifestiamo » manifestiamoci, manifestiate, manifestini, manifestino, manifesto, manifestò, maniglia |
| Parole di dodici lettere: manifestasti, manifesterai, manifesterei « manifestiamo » manifestiate, manigoldacce, manigoldacci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accatastiamo, guastiamo, riguastiamo, devastiamo, destiamo, ridestiamo, spodestiamo « manifestiamo (omaitsefinam) » infestiamo, disinfestiamo, gestiamo, cogestiamo, autogestiamo, allestiamo, molestiamo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |