| Mi son mangiata da sola i tre quinti della tua buonissima torta. |
| Mentre ne parlavate, rigustavate la mangiata dell'altra sera all'osteria. |
| Quella pianta, se mangiata accidentalmente, può essere molto tossica. |
| La torta di compleanno era talmente buona che è stata mangiata da tutti. |
| A seguito di quella pantagruelica mangiata, mi venne una terribile indigestione. |
| La mela va mangiata dopo averla ben lavata e senza sbucciarla, per massimizzare gli effetti benefici delle vitamine e delle fibre che contiene. |
| Appena arriveremo alla meta, ci faremo una bella mangiata! |
| La lucanica è troppo fresca per essere mangiata, la stagionerò ancora qualche giorno. |
| La frutta va lavata bene e mangiata eliminando i noccioli. |
| La lenticchia la preferisco nelle composizioni di semi piuttosto che cotta e mangiata! |
| Quando mi trovavo a Napoli, ho imparato e apprezzato la pasta chiamata zita; da quel momento l'ho mangiata quasi tutti i giorni. |
| Nella fiaba l'orchessa cattiva fu mangiata dai cinghiali. |
| Non vedo l'ora di andare in Normandia a farmi una mangiata di ostriche! |
| Ribollono le zuppe nei pentoloni e noi ci prepariamo per una gran mangiata. |
| Per combattere i postumi fastidiosi di una mangiata si può bere una limonata con mezzo cucchiaino di bicarbonato sodico. |
| L'ho sbucciata così bene quella mela e l'ho mangiata con molto gusto. |
| Lo spaghetto turco è un tipo di alga che viene mangiata dalla popolazione anche nell'Italia meridionale. |
| Dopo quella lauta mangiata si addormentarono sdraiati a terra: il problema fu che russavano come trattori! |